gentili, sto pensando di abbonarmi ad un sevizio tipo dyndns, no-ip o altro, come da voi consigliato. studiandoci un po' su, mi sembra di aver capito che non viene assegnato un ip numerico ma uno " mnemonico" ( alfanumerico) . Ho capito bene? l app Imyhome accetterebbe un indirizzo simile? Ora nel campoindirizzo metto quello del gateway o a volte quello assegnatomi dal provider per accedere da fuori casa, quindi entrambi ip numerici. scusate se ho fatto una domanda magari ovvia. grazie
↧
Forum Post: Imyhome e servizio ip statico
↧
Forum Post: RE: Imyhome e servizio ip statico
Prima, devi registrare con dns.com un domain a tua scelta che non esista, "mydomain", con nome, password, ed email. Secondo, devi configurare il tuo router di casa, o del provider, il DDNS con il tuodomain.dyndns.org, nome e password. Il tuo router invia l'indirizzo IP del router ai server dyndns.org che associa il tuodomain.dyndns.org con l'indirizzo IP del tuo router. Terzo, quando imyHome ti chiede l'indirizzo devi inserire il nome mydomain.dyndns.com Quarto, devi configurare una connessione VPN nel iPhone e nel router se non vuoi aprire la porta 20,000 nel router per tutti i hackers. Prova prima ad aprire la porta 20.000 nel router per il gateway che usi: 192,168,1,35 Leggi le condizioni di Dyn.com. Credo che se non sei abbonato assicurati di usare il servizio al meno una volta al mese per che non si cancelli. Puoi creare fino 5 domains con un conto gratis. Se paghi una quota all'anno puoi avere 30 indirizzi e non ti scancellano. Spero di essere stato di aiuto.
↧
↧
Forum Post: MyHome_Suite e il Master Clock - Aiuto
Nel mio impianto ci sono molti dispositivi F454, MH200N, 3486, 3 display, ... che si possono configurare come master clock. Ed e' facile confondersi e configurare due o più dispositivi come master clock. Credo che questo possa essere il mio problema perché non riesco ad aggiornare permanentemente la data delle grafiche d'energia al 2016. Pensando che ci siano più di un master clock ho cambiato il touch display che usavo come master a slave, ma non ho avuto successo. Che cosa succede se ci sono due o più master clocks? Risolvere questo problema potrebbe essere un suggerimento per migliorare il software di MyHomeSuite. Ho trattato di usare i comandi OPENWEB per leggere la data del impianto, modificare i masterclock dei gateway e display come Slave, ed a cambiare la data del anno al 2000 e 2016, ma sempre si inserisce, dopo un tempo, il comando che torna l'orologio al 2015. comando OPEN *#13**22## e ricevo *#13**22*11*01*40*001*00*09*08*2015## dove si vede che dice il 2015 invece del 2016 aggiornare la data con il comando *#13**#1*02*09*08*2016## e per un momento va bene fino che ritorna alla data del 2015. Ce' qualcosa che non va? Perché la data diminuisce di un anno e cambia tutti i counters e monitoraggio dell'energia? Ecco sotto una screen dump del monitor di iMyHome, nella seconda linea indica l'ora e la data. Ma subito dopo, nella terza linea cambia solo la data dell'orologio. Perché? Chi ha originato il comando?
↧
Forum Post: RE: Imyhome e servizio ip statico
Grazie mille!! Perfetto Credo che dyndns non sia più gratuito. Quindi Imyhome accetta " non solo numeri" ( era un dubbione!)
↧
Forum Post: RE: Mail di test da F454
Buon giorno, io ho lo stesso problema, entrando dal portale configuro l'email e mi da ok, ma poi non ricevo nessun email. Cosa puo' essere? Grazie Michelangelo
↧
↧
Forum Post: consigli router vpn
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, dove lavoro dovrei connettere un ufficio alla sede tramite una rete VPN che punti appunto al server, potreste consigliarmi un router che mi consenta di fare ciò senza dover usare per forza un firewall a monte del router? io avevo a questo: http://www.cisco.com/c/en/us/products/routers/rv110w-wireless-n-vpn-firewall/index.html ma vedo che funge da server vpn mentre io credo di aver bisogno di un router client, sbaglio? grazie in anticipo
↧
Forum Post: RE: Imyhome e servizio ip statico
in imyhome, io uso la direzione locale (10.0.x.y) del gateway, come se fossi in casa. Fuori casa, il nome del domain serve nel iPhone per la configurazione la connessione VPN, a traverso il router di casa, con il MH200N o il webserver.
↧
Forum Post: RE: VIDEOCITOFONIA DA REMOTO
sui morsetti AV (audio video) colleghi la videocitofonia sui morsetti AI (anti intrusione) colleghi l' eventuale impianti di allarme. il tuo web server vedrà anche l' impianto automazione , in già connesso tramite F422 con l' impianto videocitofonico, ciao
↧
Forum Post: RE: Problemi suoneria citofononica
prova a caricare un firmware precedente con puma
↧
↧
Forum Post: RE: VIDEOCITOFONIA DA REMOTO
Grazie William!! Molto gentile come sempre!!!
↧
Forum Post: Richiesta stato AUX
Se invio la richiesta ad un F454 aggiornto all'ultimo firmware la richiesta *#9## ricevo errore. Se invio la stessa richiesta ad un MH200N ottenfo la risposta. Accade anche a voi? Ciao Sandro
↧
Forum Post: RE: autoaccensione 344192
Scusate ancora, Sono riuscito a riparare il touch10, e mi piacerebbe mandare in autoaccensione sia lui che il polix. La situazione ora é la seguente: Qualsiasi PI assegno al touch, funziona sempre mentre perdo l autoaccensione del polix. Nella mia ignoranza immagino che l immagine possa andare solo ad un dispositivo per volta, ma non ne sono certo. Ora ho Polix PI =1 ( che collegato da solo va in autoaccensione) Touch10 PI = 2 ( che va comunque) Ricordo che ho in casa il nodo AV . É possibile? Grazie e buon agosto a tutti
↧
Forum Post: RE: Problemi suoneria citofononica
Ho sostituito l alimentatore, sembra andare tutto bene ! Grazie
↧
↧
Forum Post: problema tamper 4072A
Buongiorno a tutti, Da più di un anno l'impianto funziona perfettamente senza falsi allarmi, l'ho tenuto sotto controllo perchè all'impianto ho collegato dei sensori esterni Watchout. ora ho deciso di collegare la sirena 4072A, ma all'atto dell'aggiornamento dell'apprendimento mi segnala problema tamper. Sulla scheda non compare nessuna segnalazione quindi sia il led rosso che quello giallo sono spenti. La domanda è : come faccio a capire fisicamente se il tamper funziona o no. Centrale 3486 after e aggiornata, alimentatore E47ADCN con batteria e 4072A con relativa batteria . Se escludo la sirena e faccio l'aggiornamento è tutto OK Grazie e un saluto a tutti
↧
Forum Post: MHVisual Si Blocca ( Dopo una settimana di lavoro )
Buonasera ..Ho realizzato da poco un progetto semplice con MHVisual e un Pc con Windows 10 , devo semplicemente monitorare un po di contatti aux di scattato interruttore tramite F428 , ( Funzione Contatto con Allarme ON per apertura dello stesso ) . TUTTO OK e perfetto per una settimana di lavoro circa . Ora si verifica che', senza che' NULLA sia cambiato , all'attivazione di un contattto , reagisce l'icona relativa con il cambio di stato , si attiva il suono del'allarme , la campanella gialla appare intermittente e tutto continua a funzionare, compreso se' avviene , il ripristino dello stato dell'interruttore , MA' se' si clicca sulla campanellina gialla o sulla linguetta Allarme : Si apre la finestra degli allarmi , completamente bianca con il titolo al centro in alto EvtMgr 2.0 (Build 6) e il programma si BLOCCA , unica soluzione , il riavvio del PC. La versione del Sw e' 8.0 build 47 , come posso risolvere questo problema ? Grazie per l'attenzione , Paolo.
↧
Forum Post: 4690 pacco batterie
gentili, dopo essere impazzito con malfunzionamenti vari ( altro thread) sono quasi riuscito a risolverli sostituendo l alimentatore, ma sorge un ultimo proBoema se il touch 4690 ( vecchio) perde alimentazione di conseguenza perde le suonerie, quindi se mi citofonano non funziona! per ripristinare il funzionamento devo per forza ricaricare il firmware ! deduco quindi che il pacco batterie non é più in grado di tenere alimentata una parte di memoria . il problema é che non riesco a trovarlo come ricambio nemmeno da negozi specializzati e il mio elettricista mi dice che ha sentito il fornitore e non appare come ricambio Bticino.( ma verifica meglio a settembre). avete per caso un suggerimento a riguardo? grazie!,
↧
Forum Post: RE: autoaccensione 344192
In autoaccensione il secondo posto interno va alimentato separatamente, con alimentatore 346020, nel Polix sui morsetti denominati nella scheda tecnica con 17, estrarre J1 per alimentazione supplementare
↧
↧
Forum Post: Mancato invio mail su antintrusione + vecchio quesito su F454
Impianto Myhome 2005/2006 con F453AV (seguirà vecchio quesito sulla sostituzione con F454) L'impianto funziona bene e non ci sono problemi a connettersi da remoto per inviare comandi automazione (luci-Tapparelle) e visualizzare telecamere. Però da giugno quando interviene l'antifurto, non vengono inviate mail e sms al cliente come sempre è accaduto. Bticino risponde che il portale è ok e quindi, non essendo state eseguite modifiche all'impianto,pensiamo che il problema sia all'interno dell'impianto stesso. Il bus dell'impianto antifurto è collegato direttamente all'ingresso AI del F453AV, e quindi presumiamo che il problema derivi o dalla comunicazione tra AI con F453AV o dallo stesso F453AV. Altra informazione l'AI quando scatta genera funzioni di Automazione (luci tapparelle) che funzionano perfettamente ma questo penso che l'F453AV non centri niente perchè questi comandi passano tramite l'interfaccia F422. Ora chiedo, dobbiamo far intervenire il CAT che utilizza il software che analizza i bus o esiste qualche altra prova da fare prima di farli intervenire? SEGUE ALTRO QUESITO (copia/incolla)POSTATO NEL 2013 avendo dovuto sostituire il vecchio MHSERVER2 su questo impianto. ( Scrivo questo per chiunque si trovasse nella stessa situazione. Abbiamo sostituito un MHSERVER 2 con un F454 su un impianto eseguito circa 2005/2006. E' sorto il problema che non si visualizzano le telecamere sia da locale (connessione direttamente sul server) che da remoto (portale). Dopo vari tentativi ci siamo accorti che scollegando la diffusione sonora dall'impianto, il difetto spariva e di seguito il CAT collegando il software in loro dotazione, che monitora il transito sul bus, ha evidenziato un caos di messaggi dalla diffusione sonora quando viene richiesto la visualizzazione di una qualsiasi telecamera. Ha inviato i report a BTicino la quale ha comunicato che il caos derivava tra la gestione del F454 con la vecchia diffusione sonora ed il CAT ci ha avvisato che sarebbe uscita una nuova realise del firmware per ovviare a questo problema. CI SONO NOVITA' PER L'USCITA DEL NUOVO FIRMWARE???) Il CAT a suo tempo aveva a disposizione un F453AV che ci ha risolto il problema Tornando ad ora, se ci fosse la necessità di sostituire l'F453AV, è reperibile ancora o bisogna passare al F454? ed in questo caso il problema da me postato nel 2013 è stato risolto? Grazie e scusate la lungaggine del post. Saluti Stefano
↧
Forum Post: RE: 4690 pacco batterie
Grazie a MarcoG della risposta suggerita. Purtroppo l orologio Del mio touch é già impostato su slave, infatti non ho mai perso l ora o altro... Tranne le suonerie! Che oramai le ho provate in tutte le salse! Con l idea di " cacciare un possibile bug". Ti accorgi che sono sparite cliccando sulle loro icone ( + e -) non ottenendo nessun suono! . Scusate un piccolo off topic: Mettendo le mani avanti e sognando di sostituire il touch con un classe 300 e un touch 35.. Noto che ci sono differenze di prezzo anche di 150€ .. Non avendo più possibilità economiche, chiaro che il prezzo la fa da padrone, ma non voglio certo bypassare il mio elettricista di fiducia.... Possibile una cosa del genere?
↧
Forum Post: RE: SU-GIU-STOP tende con MH202
Ciao a tutti! ma quindi per la gestione dei motori somfy che hanno bisogno della chiusura contemporanea dei contatti di salita e discesa per gestire la funzione dello stop non è stata trovata ancora nessuna soluzione? Leggendo un po' sul forum l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di inserire un 3477 che attraverso un pulsante non interbloccato va a comandare un attuatore f411/4 configurato come punto luce. Questa soluzione può andare bene in locale ma se devo gestire tutto tramite touch 10" oppure creare uno scenario dove all'inserimento dell'antifurto si abbassano tutte le tapparelle non riesco. grazie
↧