Ciao, per quanto mi riguarda non lo ho mai provato con windows 10. Comunque utilizza l'ultima versione disposnibile 8.1.xx e riprova. Ciao
↧
Forum Post: RE: MHVisual Si Blocca ( Dopo una settimana di lavoro )
↧
Forum Post: RE: problema tamper 4072A
Ciao, normalmente l'errore tamper sirena esterna è dovuto alla mancata installazione della quinta vide di fissaggio con la vite stessa che sporge dal muro per andare a fare una pressione meccanica sul tamper posteriore dell sirena. Per essere sicuro che il problema è della sirena esterna, prova a finire l'apprendimento (anche se hai errori) ed a inserire l'impianto. Se è il tamper della sirena esterna riceverai il messaggio "tamper dispositico 0A" Ciao
↧
↧
Forum Post: RE: F454 e Allarme 3485STD
Ciao Ghirma, la segnalazione del dispositivo la hai solo sulla centrale stessa. Ciao
↧
Forum Post: RE: F454 e Allarme 3485STD
Ciao mcmmarata2000, la funzione inserimento impianto è disponibile solo sulle ultime versioni FW. Quindi controlla la versione ed aggiornala Ciao
↧
Forum Post: RE: L4684 software di riferimento
Ciao, l'unica variabile potrebbe essere nel driver e nel sw in uso. Controlla che versione FW hai sul touch screen Ciao
↧
↧
Forum Post: RE: Info BTicino Controllo carichi L4684 e F521 F522
Ciao, il tuo touch screen che versione FW ha? Ti allego un immagine sul come configurare la parte di controllo carichi. Ciao
↧
Forum Post: RE: Allarme suona senza motivo
Ok grazie, ma nel caso di problem tamper la centrale non dovrebbe registrarli nello storico degli eventi?
↧
Forum Post: RE: Allarme suona senza motivo
Si, ma magari per qualche motivo la sirena non ha comunicato con la centrale
↧
Forum Post: RE: Problema interfaccia 347400
Ho risolto. Vi chiedo scusa del thread aperto. Non avevo collegato il webserver f454 all' out del nodo F 441. Fatto ciò tutto funziona alla meraviglia. Grazie ancora e scusate.
↧
↧
Forum Post: linkdesk-room-locator
C'e modo di far funzionare questo sensore linkdesk-room-locator perché faccia accendere una luce collegata al web server?
↧
Forum Post: RE: linkdesk-room-locator
Utilizza componenti Homekit, se usi un raspberry ed installi questo dovrebbe funzionare www.myopen-legrandgroup.com/.../10844.aspx
↧
Forum Post: Assenza comunicazione con F454
Buongiorno, ho da poco finito di configurare fisicamente il mio impianto My-home, adesso sto provando a collegarmi al Web Server per continuare le altre configurazioni ma purtroppo, dopo aver scaricato il programma My-home Suite riesco a collegarmi al F454 solo tramite chiave USB. Facendo una ricerca di IP collegati alla mia rete LAN non trovo l'IP del F454, cercando di collegarmi tramite WEB non viene trovata la pagina, collegando direttamente il cavo di rete da PC a F454 non vi è comunicazione. Collegandomi tramite USB mi dice che la versione del Firmware è la 2.0.48, mi dice inoltre che si trova in stato manutenzione. Ho provato ad aggiornare via USB il firmware ma dopo aver stabilito la connessione si interrompe l'aggiornamento al passaggio 1 di 5. Che posso fare? Allego log file.
↧
Forum Post: Dubbio 346030
Ciao a tutti Vorrei solo una conferma se ho fatto tutto bene. In impainto videocitofonico condominiale con interfaccia di appartamento 346850, all'interno dell'appartamento ho installato un alimentatore compatto 346030 dove sul morsetto SCS-AV ho collegato il monitor 4690 e l'INT del 346850, mentre nel morsetto SCS ho collegato l'OUT del F422 (configurato come MOD=0) che va sul bus automazione. E' giusto ? Sembra che funzioni tutto anche se per aprire il portone bisogna fare clic 2 volte sull'icona apertura portone. Grazie mille Saluti
↧
↧
Forum Post: RE: Mancato invio mail su antintrusione + vecchio quesito su F454
AGGIORNO Per quel che riguarda l'invio di mail ed Sms è tornato tutto a funzionare senza aver fatto alcun intervento, forse che forse quando Bticino ci aveva detto che era tutto a posto, qualcosa in realtà non era a posto?
↧
Forum Post: far partire uno scenario da un tasto
Ciao a tutti, ho un MH202 e vorrei premendo un pulsante (comando basic 4652/2), far partire uno scenario (accensione di piú luci simultanee, oppure spegni tutto vicino al letto). Come é possibile farlo? Non vorrei dare a tutti gli attuatori lo stesso indirizzo, perché da altri pulsanti li vorrei continuare a pilotare singolarmente. Stavo provando configurando il pulsante come CEN o CEN Plus ma non mi parte nulla... grazie
↧
Forum Post: 3477 non trovato
Ciao a tutti, stavo provando a importare un 3477 con la Suite, ma mettendo l'ID del dispositivo mi dice che non trova nulla: da cosa potrebbe dipendere? con la ricerca automatica non c'é modo giusto? Ci sono modi alternativi? grazie
↧
Forum Post: Unire due bus SCS via rete
Buongiorno a tutti! Avrei la necessità di collegare lo stesso bus SCS tra due edifici che sono collegati tra loro mediante fibra ottica. E' possibile far proseguire il bus SCS via rete?
↧
↧
Forum Post: Funzionamento astro MH202
Buonasera a tutto lo staff. Ho iniziato questo post perché in questi giorni mi è capitato di programmare un impianto, dove ho dovuto impostare scenari automatici astronomici per mezza notte e tutta notte. Dato che è la prima volta che mi capita di dover fare una programmazione del genere, sono stato diverso tempo a capire come mai gli scenari in questione, non mi funzionassero a dovere. Praticamente lo scenario tutta notte e mezza notte mi funzionavano in maniera sfasata, accendendo e spegnendo i gruppi luci, in ritardo rispetto all'ora in cui si dovevano attivare i suddetti scenari. Dopo varie peripezie e ricontrollando tutti i parametri, ho notato che avevo erroneamente lasciato l'ora solare, anziché metterla legale. Ho persino controllato più volte le coordinate, per evitare di aver padellato qualcosa. Dato che stamattina ho fatto le ultime rifiniture, dovrei essere a posto, e stasera ci sarà la prova del nove. Avendo nel mio impianto un sistema video citofonico con 2 classe 100, 1 classe 300 e un touch mh4893c, vorrei sapere se il classe 300 può fare da orologio master, dato che ho settato il touch come master clock, non vorrei andassero in conflitto. Poi mi è sorto un altro dubbio. Leggendo il vostro forum qualche post precedente e mi è entrata una pulce nell'orecchio che mi ha portato ad avere tale dubbio: per fare uno scenario astro, devo crearne 2 con rispettivamente un comando di on e uno di off? Oppure posso crearne solo uno? Se ne dovessi per forza creare due di scenari, perché tale scelta? Non era meglio impostarla come cosa automatica?
↧
Forum Post: MH4893C Domande e consigli
Buonasera a tutto lo staff. In questi giorni mi è capitato di montare e programmare il vostro nuovo touch screen da 10" capacitivo... Davvero un ottimo prodotto, Carino e molto funzionale. L'unica cosa, mi sono sorte delle domande e dei consigli che magari possono essere implementati, per migliorarne l'esperienza d'uso. Partiamo dalle domande: 1) Mi è capitato di notare che nei profili utente non è possibile aggiungere altri collegamenti all'infuori di "Scenari", "Videocitofonia", e "Videosorveglianza". E' un problema mio che non ho settato bene qualcosa, oppure è una mancanza del software? (Questa richiesta mi è stata fatta pure dal cliente) 2) E' possibile fare in modo che si possano settare foto personalizzate come screen server, anziché andare a farle scorrere direttamente dall'hub foto? Passiamo ai punti che vorrei vedere fixati oppure implementati. 1) Avendo nell'impianto la filodiffusione, ho settato il touch come sorgente sonora,. Dopo aver programmato tutto e dopo aver fatto partire la musica mi sono accorto (e dopo lo ha notato pure il cliente), che se metto a riprodurre un mp3 dal MTS (Multimedia Touch Screen), se premo off per lo spegnimento dell'uscita audio, ovvero dell'amplificatore, l'mp3 rimane in riproduzione, come se gli mancasse il comando di stop della musica. A tal proposito aggiungo che potrebbe essere notevolmente migliorato il sistema di riproduzione di file audio, aggiungendo i pulsanti per la ripetizione e lo shuffle dei brani, nonché la barra di scorrimento della canzone, e per ultimo, ma non per importanza, far funzionare il tasto brani, che invece di mostrare l'elenco delle canzoni, in presenza delle cartelle non fa assolutamente niente rendendolo così inutile dal punto di vista funzionale. 2)Se alla domanda di prima (la 2), la risposta è negativa, allora aggiungo di implementare la funzione screen server personalizzato con le foto del cliente, che vanno a casaccio piuttosto che in maniera lineare. Attendo vostre notizie e grazie dell'attenzione.
↧
Forum Post: RE: Funzionamento astro MH202
Ciao, questo forum non è nato come strumento di assistenza tecnica anche se col tempo è derivato in questa direzione. Dato che mi sembra di capire che hai numerosi dubbi, la cos migliore è quella di contattare il servizio clienti. Comunque, ti rispondo in maniera diretta e se poi avrai altri dubbi, ti invito a procedere come sopra scritto. Nel sistema può esistere un solo orologio master (non esiste una regola su quale debba essere). Tieni presente che su quasi tutti è possibile specificare se master o slave e dove non lo è possibile è gestito tutto da un algoritmo (ad eccezione dlla centrale termoregolazione che è sempre SLAVE. Per quanto riguarda gli scenari ON e OFF con orologio astronomico è suggeribile crearne due anche se pottresti fare degli ON temporizzati. Ciao
↧