Ciao Marco White Domanda, gli scenari che hai configurato funzionano? Iniziamo dalla configurazione, poi analizziamo al massimo i messaggi Open :)
↧
Forum Post: RE: Frame comandi cen duplicate.
↧
Forum Post: RE: F454 o MYHOMESERVER1 ?
Ciao Lorenzo, grazie per la risposta anche io ho attuatori con ID ( alcuni da incasso e altri a quadro elettrico ) al momento ho ancora alcune configurazioni fisiche ma un pò alla volta le stò convertendo in virtuali attraverso MyHOME_Suite Altre due domandine per essere sicuro di aver capito bene: 1.durante la prima scansione dell'impianto tramite MHS1 + Myhome_Up tutti i componenti rilevati rimangono configurati con le precedenti impostazioni ? ( A, PL, ecc... ) o devo rifare tutto ? 2.tutti gli scenari che ho attualmento con F420 rimangono ? ha senso tenere nell'impianto F420 ? posso rifare tutti gli scenari con MHS1 ? grazie buona giornata kops76
↧
↧
Forum Post: RE: Frame comandi cen duplicate.
Ciao Lorenzo, intanto ti ringrazio per la risposta! Gli scenari funzionano tutti correttamente! In pratica lo scenario mi esegue alcune azioni di illuminazione (generale off luci) e poi invia una serie di cen che vengono recepiti da un mio gatewayche uso per comandare tramite ir i dispositivi multimediali di casa. Mi sono accorto della duplicazione delle frame perché il decoder di sky (che non ha il pulsante separato per l on e l off) si spegneva e si riaccendeva immediatamente quando lanciavo quello scenario! Grazie, Marco.
↧
Forum Post: Configurazione art.3475 con MyHomeUp
Buongiorno. Dovendo procedere alla configurazione di un impianto con MyHomeUp, mi chiedevo: come è possibile abbinare ad un comando l'uscita di un attuatore 3475 (che è privo di pulsante di cui sono invece dotati gli altri attuatori DIN)? Grazie e buona giornata
↧
Forum Post: RE: F454 o MYHOMESERVER1 ?
La mia configurazione era virtuale, fatta con MH Suite. Ho solo appreso l'impianto e ho creato le relazioni sull'app. Gli scenari su F420 restano. Li puoi eventualmente rifare tramite app, aggiungendo altre condizioni. Non sono certo però che F420 sia gestito da MH_up Ricordo che Marco ha scritto nel super-topic di MHS1 un link dove erano presenti compatibilità etc, oltre che manuale istruzione. Lorenzo
↧
↧
Forum Post: RE: F454 o MYHOMESERVER1 ?
Ciao Lorenzo ... risposte come sempre chiare e precise sono io che non mi accontento e non riesco a metterti in difficoltà ... scherzo Per ora ho solo l'ultima domanda: mettiamo che programmo tutto tramite MHS1 + Myhome_Up ma se dovvessi cambiare telefono e ripristinare come nuovo quello dove ho installato Myhome_Up perdo tutto ? grazie ancora buona serata kops76
↧
Forum Post: Comunicazione 3 videocitofoni
Buon giorno Non riesco a risolvere questo problema, villetta singola con 1 posto esterno e 2 posti interni fin qui tutto funzionante. Abbiamo aggiunto un 3 posto interno classe 300x e matrice multicanale f441m , abbiamo sostituito l adattatore video con l f441m collegato il posto esterno e i 3 posti interni a tre differenti uscite il risultato che funzionano tra loro come interconnessione ma non suonano quando chiamano da posto esterno. Posto esterno configurato N=0 e P=0 posti interni con P=0 e N=1 , 2 , 3 , funzionano solo tra loro. Posto esterno N=0 p=0 posti interni N=0 e P=0 , funzionano solo video citofono. Cosa sbaglio? Grazie per l attenzione
↧
Forum Post: RE: F454 o MYHOMESERVER1 ?
Non perdi nulla, in quanto la configurazione è nell'MHS1 e non nel telefono. Basta inserire login e password dell'utente precedente per riacquisire l'impianto La prova la puoi fare usando un secondo telefono, tipo quello della moglie, e vedrai che la configurazione è identica. Lorenzo
↧
Forum Post: RE: Antifurto - ausiliari - email - f454
Perdonatemi se insisto, ma vorrei capire quali sono le soluzioni per ricevere email di notifica a fronte di eventi scatenati da myhome. Grazie
↧
↧
Forum Post: 'Vecchio' Web Server F454
Buongiono, sotto consiglio di un elettericista locale ho acquistato il web server Bticino (NON il nuovo WS1 che l'elettricista non era conoscenza dell'esistemza). Una volta collegato all'impianto e alla nuova vodafone station mi è stato possibile configurare a mio piacimento qualche semplice scenario e piccole altre cose. Ora vorrei poter accedere tramite app sia da locale che da remoto ,ma mi vienecomunicato che la nuova app (myhome UP) funziona solo con il nuovo web server 1. Per il mio dispositivo devo contattare un tecnico bticino il quale mi chiede una tariffa per l'uscita in loco (50 euro) e una tariffa orararia non proprio modica. Il tecnico dovrà quindi registrare il mio impianto in modo che io possa utilizzare l'app my home web. Io vorrei chiedere perchè avendo speso di più per il vecchio web server devo far fronte ad ulteriori spese chiamado un tecnico quando con la piu recente app è tutto 'fai da te' ed è meno onerosa la spesa del nouvo web server stesso. Sbaglio io qualche cosa o c'è qualche modo per ovviare a questo per poter utilizzare il mio impianto con un app da locale e remoto senza dover spendere altro denaro?
↧
Forum Post: RE: 'Vecchio' Web Server F454
Prova con App di terze parti linkando l'ip del web server per collegarti da fuori devi avere ip pubblico statico e configurare regole di nat sul tuo router ma si può fare...
↧
Forum Post: RE: 'Vecchio' Web Server F454
Grazie Punch, speravo avendo tutte parti originali bticino di poter utilizzare app ufficiali senza dover spendere altri soldi. Sapresti consigliarmi qualche app di terze parti ben fatte? e qualche buon sito dove trovare un IP statico magari free? Mi aspettavo da bticino decisamente di più per clienti che spendono soldi ( e non pochi) per i loro dispositivi. Grazie ancora per il supporto Punch
↧
Forum Post: RE: 'Vecchio' Web Server F454
iMyhome per me è fatta molto bene l'ip statico lo devi richiedere al tuo gestore ADSL, unica pecca che non tutti lo danno su contratti home io con fastweb sono riuscito ad ottenerlo Bticino credo abbia fatto un bel passo avanti in questo senso con il nuovo server1 ma essendo appena uscito è ancora un po' "acerbo" sotto certi punti di vista
↧
↧
Forum Post: RE: Configurazione art.3475 con MyHomeUp
Provato tramite ID?
↧
Forum Post: RE: 'Vecchio' Web Server F454
si ok, ma questo comporta un'ulteriore spesa. Se non avessi il vecchio web server avrei preso direttamnte il web server 1....
↧
Forum Post: RE: apprendimento modalità avanzata ir split
Ciao potresti aiutarmi a modificare il data base così da poterlo utilizzare con cdz Toshiba? Te ne sarei grato
↧
Forum Post: Condizioni scenari MyHome UP
Buona sera Verranno integrate prossimamente condizioni diverse da OR negli scenari creati su MyHome UP?!? e magari anche i comandi AUX?
↧
↧
Forum Post: RE: MH202 : Dispositivo incompatibile in programmazione remota.
Ciao..si certo , che' Mh202 non e' un gateway ufficiale , ho detto che' funziona , solo per facilitarVi una eventuale diagnosi del problema , e comunque non mi serve questa funzione , a me serve modificare la configurazione da remoto , la porta 21 - 20 - 443 sono gia' aperte ...
↧
Forum Post: RE: Condizioni scenari MyHome UP
Ciao Punch , vale anche in questo caso, quanto scritto in tanti altri post. Non forniamo informazioni sull'evoluzione dei prodotti, ciò non toglie che raccogliamo suggerimenti e richieste. ciao Lorenzo
↧
Forum Post: Netcat raspberry con F454
Ciao a tutti sto usando un raspberry e testando alcuni script in python. Ho un programma che fa il monitor del bus via python e funziona; ma non riesco in nessuno modo a ricevere dal bus di dati quando faccio una richiesta di energia attiva all'indirizzo 22 su un F520 usando netcat su raspberry o utilizzando questo script in python. Qualcuno mi può aiutare. Grazie #!/usr/bin/python # -*- coding: utf-8 -*- import socket import sys gateway_host = "192.168.1.35" # set here the IP of your gateway gateway_port = 20000 # set here the port of your gateway gateway_addr_port = gateway_host, gateway_port def send_message(msg): sock = socket.socket(socket.AF_INET, socket.SOCK_STREAM) sock.connect(gateway_addr_port) sock.send(msg) # for arg in sys.argv[1:]: # cut off first argument (btsend.py) arg = '*#18*522*113##' send_message(arg) # send all arguments as message print ("Sending " + arg)
↧